Veduta della Chiesa del SS. Salvatore a Pantelleria, edificio moderno in cemento con pareti lisce e squadrate, cupola gialla e torre campanaria con doppia campana. Davanti, una piazza con gradinate, palme e ulivi in grandi vasi, sotto un cielo limpido.

Chiese

Chiesa Madre del SS. Salvatore

Pantelleria Centro

Guarda su Google Maps

La Chiesa Madre di Pantelleria è stata ricostruita agli inizi degli anni 2000, in sostituzione dell’edificio precedente risalente alla metà del Novecento e demolito per problemi strutturali. Il progetto unisce simbologia cristiana ed elementi architettonici tipici dell’isola. L’aula è sormontata da una cupola centrale e circondata da una quinta muraria che definisce l’intero volume. L’accesso è garantito da tre ingressi principali: lato mare, Corso Vittorio Emanuele e Via Mazzini.