Le Favare sono getti naturali di vapore acqueo che fuoriescono da fessure nella roccia, talvolta accompagnati da gas come anidride solforosa e acido solfidrico. Il vapore, che può raggiungere i 100 °C, altera le rocce circostanti, colorandole di rosso mattone. Alla Favara Grande, i contadini hanno usato canne e rami per favorire la condensazione, raccogliendo l’acqua in vasche scavate nella pietra per abbeverare gli animali. Il sentiero, panoramico ma impegnativo, parte dalla strada tra Rekale e Serraglia e attraversa un paesaggio geotermico unico nell’isola.
Guida